Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Articolazione Accoglienza Turistica

Panoramica

Vorresti inserirti nel più breve tempo possibile nel mondo del lavoro, hai già le idee chiare sul lavoro dei tuoi sogni e hai deciso di formarti in quel campo.

Gli istituti professionali preparano ad arti, mestieri e professioni strategici per l’economia Italiana. Gli indirizzi di studio sono orientati ai settori produttivi più importanti del Made in Italy. Dopo la riforma sono diventate scuole territoriali dell’innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Studiare all’Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, con articolazione Servizi di Sala e Vendita, ti darà le competenze per svolgere attività di ricevimento, gestire servizi in base alle esigenze dei clienti e del mercato, promuovere i servizi di accoglienza, valorizzando anche il territorio e la sua offerta. Se decidi di continuare gli studi, avrai aperte le porte dell’università e dei corsi di formazione specializzata.

Materie

  • Lingua e Letteratura Italiana
  • Lingua Inglese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienze Motorie e Sportive
  • Diritto ed economia
  • Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
  • Seconda lingua straniera
  • Scienza degli alimenti
  • Laboratorio servizi cucina
  • Laboratorio servizi bar-sala e vendita
  • Laboratorio accoglienza turistica
  • Lingua e Letteratura Italiana
  • Lingua Inglese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienze Motorie e Sportive
  • Diritto ed economia
  • Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
  • Seconda lingua straniera
  • Scienza degli alimenti
  • Laboratorio servizi cucina
  • Laboratorio servizi bar-sala e vendita
  • Laboratorio accoglienza turistica
  • Lingua e Letteratura Italiana
  • Lingua Inglese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienze Motorie e Sportive
  • Scienza e cultura dell’alimentazione
  • Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita
  • Lingua e Letteratura Italiana
  • Lingua Inglese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienze Motorie e Sportive
  • Scienza e cultura dell’alimentazione
  • Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
  • Lingua e Letteratura Italiana
  • Lingua Inglese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienze Motorie e Sportive
  • Scienza e cultura dell’alimentazione
  • Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina

Titolo Conseguito

Alla fine del tuo percorso di studi avrai raggiunto il titolo di Diploma di Istituto Professionale – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, articolazione “Accoglienza turistica” rilasciato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione e del Merito).

MIUR
direttore d'albergo

Sbocchi professionali

Con un Diploma in Enogastronomia e Ospitalità alberghiera potrai avere sia la possibilità di accedere a un corso di laurea triennale, sia di entrare fin da subito nel mondo del lavoro. La ricerca di figure professionali qualificate nel campo della ricettività è sempre alta. Potrai lavorare in hotel o ristoranti, come direttore d’albergo, responsabile servizi ricettivi, diventare hostess o steward per eventi fieristici, oppure aprire la tua attività.

Se decidi di continuare con l’università, avrai ampia scelta, potrai iscriverti a facoltà come Facoltà Linguistiche, Scienze dell’Alimentazione, Scienze del turismo, e tante altre.

Avrai inoltre ampia scelta con corsi di formazione specializzati, come il Centro Alma o l’Accademia Boscolo.

Obiettivi di apprendimento

Iscrivendoti al corso di Accoglienza turistica maturerai le competenze per lavorare in autonomia nell’ospitalità alberghiera, curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il territorio, gestire l’accoglienza e i servizi orientati al turismo.

  • Conoscenza approfondita di scienze dell’alimentazione

  • Studio di tecniche e prodotti funzionali al servizio

  • Formazione in diritto ed economia

Metodologia Didattica

L’erogazione del corso di studio è offerto in modalità Tutor Online e in modalità  Scuola Virtuale. Con la modalità Tutor Online hai supporto dai tutor e i materiali online. Con la modalità Scuola Virtuale segui le lezioni in streaming e interagisci con docenti e compagni.

Studi utilizzando Google for Education, con un account personale dedicato. Tutti i materiali di studio sono forniti da Mondadori Education e Rizzoli Education.

È la nostra offerta di valore.

Il corso giusto per te

Il tuo sogno è sempre stato quello di comunicare la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni del tuo Paese, avendo a che fare con persone di tutto il mondo. Potrai esprimere tutta la gioia di lavorare nel campo ricettivo, mostrando la tua passione e i tuoi talenti per la cucina e il campo ricettivo. Questa è la scuola che fa per te.